INFORMAZIONI

INFORMAZIONI

Servi della gleba

Esiste un potente parallelo tra il feudalesimo medievale e il nostro rapporto moderno con le grandi piattaforme digitali. Gli utenti di internet sono i nuovi servi della gleba: coltivano la “terra” (i siti web) di signori feudali come Meta e Google, pagando un tributo sotto forma di dati personali, attenzione e contenuti gratuiti. In cambio, ricevono solo l’accesso a servizi di cui non sono proprietari, rimanendo intrappolati in un sistema di dipendenza e controllo.
Propongo una via d’uscita: disintossicarsi dai servizi più predatori e abbracciare alternative decentralizzate ed etiche, dove si può diventare “vassalli” di se stessi, riprendendo il controllo della propria identità e della propria libertà digitale. Il messaggio è un invito urgente a comprendere il valore dei propri dati e a smettere di essere servi della gleba del sistema.

Torna in alto