CHI SONO

CHI SONO REALMENTE ? sono un freelance

CHI SONOMi chiamo Davide di Brigida, sono un uomo libero, libero di pensare e libero di agire, questo fa di me un libero professionista, freelance per gli addetti ai lavori, mi occupo principalmente di sicurezza informatica e matematica applicata. Non mi posso permettere il lusso di andare molto per il sottile, quindi in realtà faccio l’informatico insieme ad una piccola comunità di amici. E si, non sono colleghi, non sono collaboratori, sono AMICI della medesima tavola rotonda.

La logica da sempre

Fin dalla più tenera età dimostravo una spiccata logica, appena a 2 anni giocavo con la “PALLAIMPARA”, una sorta di sfera nella quale inserire pezzetti di legno di varie dimensioni e forme, questi entravano solo scegliendo il pezzetto giusto da infilare nel giusto buco e nella giusta posizione.

La mia formazione informatica nasce dalla passione, dalla voglia di capire, così prima con la realizzazione di circuiti elettronici rudimentali, poi con il COMMODORE ed il famoso SPECTRUM, mi sono avvicinato al fantastico mondo dell’informatica.
Mentre i bambini, miei coetanei, giocavano con il pallone, io cercavo di cambiare la traiettoria di una mongolfiera scritta in basic sul commodore 64, successivamente traducevo il codice basic in assembler per renderlo più efficiente. Il freelance che era in me si faceva strada, cominciavo a scrivere codice logico e successivamente, quando funzionava, cercavo di renderlo “elegante”. A cosa servisse tutto questo ? Me lo sono chiesto tante volte ! 🙂

FREELANCE 2.0


Mentre i miei coetanei andavano in discoteca, io  realizzavo la mia BBS privata, poiché l’utilizzo del telefono era troppo costoso, a 18 anni conseguivo la patente speciale di radioamatore con il nominativo IW6NUU, nasceva così la BBS IW6NUU-8 radio misto rame. Da qui la passione per le telecomunicazioni ed il freelance era al secondo o forse al terzo step di crescita.  🙂

Il vero stacco di tipo professionale ci fu mentre servivo, con orgoglio,  il mio paese nelle forze armate della Marina Militare Italiana.
Ed è qui che conobbi il primo amore (di tipo informatico) il Digital Microvax, il primo amore non si scorda MAI.

Le successive esperienze professionali, degne di nota, in campo informatico sono:

Dal 1993 al 1994 Alle dipendenze di OCSA, una delle tante aziende del gruppo IBM Italia.
Sempre nello stesso gruppo, dal 1994 al 1995 Alle dipendenze di VOBIS, una delle tante aziende partecipate da OCSA.
La svolta arriva nel 1996 con SuperVoice dove rimango fino al 2017.

Durante il periodo di permanenza in SuperVoice, sono stato consulente per:
Telecom Italia, Ngi e Wind.

Il padrone del mio destino

Sono stato e sono tutt’ora il protagonista di vari progetti fra cui l’ambizioso INTERNET IN MARE.
Un progetto che porta la connettività internet, il telefono fisso, il fax e tutti i dati aziendali, su uno Yacht.

Sono il protagonista di TiBanDefender, un progetto ancora in essere e in continuo sviluppo, atto a rendere inefficace i virus informatici di tipo CryptoLocker.

Sono il protagonista di AssiTak, un progetto MOLTO ambizioso atto a rendere fruibile l’assistenza informatica da parte delle categorie più deboli.
L’assistenza informatica è un tema spinoso, le grandi aziende hanno personale specializzato al loro interno, dunque non hanno quasi mani necessità di assistenza esterna. Al contrario l’utilizzatore privato, può permettersi di staccare il proprio computer e portarlo fisicamente in un negozio per farlo sistemare. Fra le due categorie c’è una “forbice” larghissima. In questa forbice insiste la piccola e media impresa che non si può permettere di stipendiare un tecnico informatico e non si può permettere di rimanere senza computer per troppo tempo, in caso di guasto. Nasce così il progetto AssiTak, il servizio che eroga assistenza in tempo reale, grazie all’ausilio di una tecnologia d’avanguardia atta a prevenire i disastri e minimizzare i tempi di ripristino nel caso fortuito in cui questi possono accadere.