Servi della gleba

Servi della gleba a testa alta …

Era il 1992 quando Elio cantava “Servi della gleba a testa alta”. Pensavamo fosse solo una canzone. Invece, era una profezia.
Fermatevi un attimo e pensate: cos’è un “sito”?
Per mia nonna, un sito sarebbe stato un appezzamento di terra. Per noi oggi, è un luogo indefinito su internet.
E allora riflettete: nel Medioevo si coltivava la terra (la gleba  di un sito). Oggi si coltiva la gleba digitale. Voi siete i nuovi servi della gleba.

Servi della gleba

Servi della gleba, Vassalli e Valvassori: il Feudalesimo Digitale

Nel Medioevo, i servi della gleba erano contadini legati alla terra di un signore. Non erano schiavi, ma la loro libertà era un’illusione. Dovevano:

  • Lavorare gratuitamente per il signore (le corvées).

  • Cedergli una parte del raccolto (i tributi).

  • Chiedere il permesso per qualsiasi spostamento.

Vivevano in un sistema di scambio asimmetrico: davano tutto in cambio di un po’ di protezione e del diritto a sopravvivere.

Cos’è cambiato dal Medioevo a oggi? Assolutamente NULLA.

Anzi, forse siamo peggiorati.
Una vServi della glebaolta, se compravate un CD o un VHS, quell’oggetto era vostro. Per sempre. Potevate ascoltarlo, prestarlo, rivenderlo. Avevate il controllo.
Oggi non possedete più niente. Pagate per un “abbonamento”, per un “accesso”. Le grandi aziende vi concedono di usare i loro preziosissimi servizi, ma voi non siete il padrone di nulla.

Siete servi della gleba.

La Nuova Gleba: i Dati Personali

Oggi, la vostra gleba è il profilo digitale. I nuovi signori feudali sono i colossi come Meta, Google, TikTok. Vi offrono servizi “gratis” in cambio di un prezzo altissimo: i vostri dati personali, la vostra privacy, la vostra dignità.

Ecco come funziona il nuovo feudalesimo:

  • La Corvée Moderna: Passate ore a creare contenuti gratuiti (post, like, storie, video). Questo contenuto è il vero valore della piattaforma. È il raccolto che voi, servi della gleba, producete per il vostro padrone.

  • Il Tributo Digitale: Il vostro tributo non è più grano o denaro, ma la vostra privacy, le vostre abitudini, i vostri desideri, i vostri segreti piú reconditi. Questi dati vengono messi in un mulino, macinati e venduti al miglior prezzo possibile. La vostra vita è la merce di scambio.

  • Il Vincolo Invisibile: Siete legati alla piattaforma come un tempo il servo era legato alla terra. Abbandonare Facebook o Instagram significa perdere contatti, ricordi, identità sociale. È una prigione comoda, ma sempre una prigione. Siete servi della gleba che non osano fuggire. Vi hanno raccontato che non ci sono alternative, siete il pesce rosso nella boccia, il criceto sulla ruota.

Possesso contro Accesso: l’Inganno Perfetto

Il trucco sta tutto qui: i signori digitali vi vendono l’accesso, non la proprietà. I termini del servizio possono cambiare da un giorno all’altro, i vostri contenuti (quelli che pensate essere vostri, ma nel momento in cui li mettete sulla piattaforma non vi appartengono piú), possono essere cancellati, il vostro account sospeso. Voi non avete alcun diritto, perché non siete il padrone, non siete i proprietari ne della piattaforma ne di quei contenuti che stanno sulla piattaforma. Siete solo servi della gleba che lavorano un terreno che non gli appartiene, vi sveleró un segreto… il padrone vi disprezza, per lui siete un numero, siete carne da cannone, siete un trancio di tonno da vendere sul banco del mercato, prima vi vende, prima incassa i soldi.
Vi disprezza talmente tanto, che per voi non spreca neppure uno sguardo, é un algoritmo che si occupa della vostra persona.

Ma si puó rimediare: Passare da servi della gleba a VASSALLI

Qualcuno dirà che è esagerato, che non è vitale come un tempo. Ma provate a restare senza internet per lavoro o per relazioni sociali. Vi sentireste tagliati fuori, emarginati. È una dipendenza reale, è la droga digitale.

La buona notizia è che potete smettere di essere servi della gleba. Potete diventare il vassallo di voi stessi.
Io l’ho fatto. Ho abbandonato i social network tossici, quelli che mi trattavano come merce. Ho scelto piattaforme libere e federate come Matrix, dove possiedo il mio spazio, controllo i miei dati e decido io le regole. Sono il padrone del mio destino digitale.

Disintossicarsi è difficile. All’inizio sentirete la mancanza del brusio del feudo, dei pettegolezzi dei compagni di sventura. Ma la libertà che si guadagna, quella  non ha prezzo. Quando vi sarete disintossicati vi farete una domanda (io me la sono fatta):
Cos’è che ha trasformato il criceto in un toro? il pesce rosso nella boccia di vetro, in uno squalo nel oceano?
La risposta la saprete già, si chiama LIBERTÀ.

Basta essere servi della gleba. Basta farsi sfruttare. Basta vendere pezzi della propria dignità per un like.
Prendiamo il controllo dei nostri dati. Difendiamo la nostra privacy. È l’unico raccolto che dovrebbe appartenerci davvero.

Smettere di essere servi della gleba è il primo, rivoluzionario atto di libertà.
io sono sulla buona strada, contattami se vuoi essere aiutato. Mi trovi qui.

https://matrix.to/#/@kirk:matrix.dibrigida.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto