Dom0

Dom0

Configuriamo  Dom0 su distribuzione DEVUAN.

Scaricare i pacchetti Xen

Dom0Prepariamo l’ambiente scaricando i pacchetti.

xen-tools può essere difficile da compilare a causa delle numerose dipendenze, quindi utilizziamo un pacchetto già pronto.

wget http://ftp.us.debian.org/debian/pool/main/x/xen-tools/xen-tools_4.9-1_all.deb

Installazione Dom0

 

apt update
apt full-upgrade -y
apt install -y xen-hypervisor-4.20-amd64 xen-utils-4.20 xen-utils-common
apt install -y vim xfsprogs net-tools
sync
sleep 5
sync
reboot

Al rientro in produzione, se il kernel é stato compilato correttamente, dovremmo poter vedere il Dom0 in esecuzione

xl list

Dunque, il risultato dovrebbe essere questo:

Name                                          ID     Mem     VCPUs    State Time(s)
Domain-0                                    0      16090      10             r—– 10.0

Installazione xen-tools

​​dpkg -i xen-tools_4.9-1_all.deb && apt install -f -y && apt update

Spiegazione veloce:

  • dpkg -i: installa xen-tools anche se mancano dipendenze
  • apt install -f: risolve automaticamente le dipendenze
  • apt update: aggiorna la lista pacchetti dopo l’installazione

Configurare GRUB e memoria Dom0

Impostiamo la memoria riservata a Dom0. Consigli:

  • PC con poca RAM → 2 GB a Dom0
  • Almeno 16 GB RAM → 8 GB o più a Dom0
echo 'GRUB_CMDLINE_XEN_DEFAULT="dom0_mem=2G console=vga,dom0 console=hvc0"'>>/etc/default/grub
update-grub
sync
reboot

Preparare swap per DomU

Creiamo manualmente un file di swap da 16GB usando blocchi da 64K per ottimizzare l’allineamento sul filesystem.

dd if=/dev/zero of=/etc/swap.swp bs=64K count=262144 status=progress
chmod 600 /etc/swap.swp
sync
sleep 5
sync
mkswap /etc/swap.swp

Piccola spiegazione:

  • dd crea un file pieno di /dev/zero
  • solo root legge e scrive il file, il file non ha permessi di esecuzione
  • sincronizza il filesystem
  • attende 5 secondi per il consolidamento del file
  • sincronizza ancora il filesystem
  • formatta il file in modo da essere usato come swap

Chiariamo, avrei potuto usare un bs=1G count=16, tuttavia avrei costretto il filesystem ad allocare in blocchi da 64K un file da 1G ripetuto 16 volte. Non che questo non si possa fare, ma preferisco che la swap abbia la sua posizione nel filesystem con blocchetti precisi, ognino al suo posto.

Aggiungiamo a /etc/fstab:

echo '/etc/swap.swp none swap sw,pri=1 0 0' >> /etc/fstab
swapon -a

Quindi, verifichiamo lo swap

cat /proc/swaps

Output previsto:

Filename        Type   Size      Used  Priority
/etc/swap.swp   file   16777212  0     1

Nota: mettere lo swap su SSD/NVMe migliora la reattività.

Note finali e consigli

  • Utilizza mirror ufficiali e verifica sempre l’origine dei pacchetti
  • Evita software inutile su Dom0: deve essere leggero e stabile
  • Backup sempre prima di modifiche strutturali
  • dom0_mem dipende dal carico previsto: non lesinare RAM se gestisci molte VM

Guarda come installo le DomU

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto