Smontare la home dopo il logout

Smontare la home dopo il logout, è possibile ?

La risposta è si.

Smontare la home dopo il logout

Smontare la home dopo il logout

Perché dovrei smontare la home dopo il logout?
Nel ufficio il cliente Tizio lavora abitualmente con il suo computer, la home è cifrata, la password di root è conosciuta da tutti perché in effetti la password di root serve maggiormente per la manutenzione, Purtroppo a poco serve avere una home cifrata se poi si può accedere come root e guardarne il contenuto. Continua a leggere

Mount google drive in linux

Mount Google DriveMount google drive in linux è una delle ricerche che ho fatto senza ottenere risultati apprezzabili o di immediata soluzione.

Mount Google Drive

Mentre per gli utenti del pessimo sistema operativo a finestre si trova praticamente tutto, per chi usa il pinguino si trova poco o niente e di conseguenza il povero linuxaro deve contentarsi di soluzioni alternative.
Dopo tanto peregrinare, ho approntato questa soluzione, forse poco ortodossa ma comunque free e basata su un software di cui ne viene rilasciato il codice sorgente, quindi siamo sicuri che non ci siano porcherie nel software.
L’obiettivo che voglio raggiungere è ottenere una directory montata come disco remoto Continua a leggere

Umbreon Virus il virus che colpisce LINUX

Umbreon Virus

Umbreon Virus, si ispira ai Pokémon, infatti questo rootkit prende il proprio nome proprio da un Pokémon. Chiaramente non centrano nulla ne Niantic ne tantomeno l’azienda The Pokémon Company, i programmatori che hanno forgiato questo codice si sono semplicemente ispirati, per il nome del codice maligno ad un Pokémon, Umbreon per l’appunto.
Questo rootkit ha come bersaglio i sistemi Linux, voi direte: a me non interessa, io utilizzo un’altro sistema operativo!
E invece no ! quando dico la parola LINUX, non mi riferisco alla distribuzione UBUNTU o alla FEDORA, mi riferisco al cuore del sistema operativo stesso. Continua a leggere

Pokemon Go su PC senza camminare

Pokemon Go su PC, è davvero possibile? La risposta è sì

Pokemon Go su PC

Ingredienti: il software a finestre versione 7 (possibilmente pro), un emulatore android, la voglia di giocare a Pokemon Go su PC

Molti forum e blog stanno trattando l’argomento Pokemon Go su PC, proponendo l’installazione di emulatori Android e Fake Gps di ogni sorta.
Questi metodi hanno avuto vita breve, sia per la difficoltà di realizzazione, sia per la scarsa probabilità di funzionamento. La Niantic, inoltre, ha bloccato migliaia di account che utilizzavano fake Gps, con la conseguente perdita di tutti i progressi di gioco per gli utenti. Continua a leggere

Ridimensionare il disco di windows che gira sotto xen

Ridimensionare il disco di windows che gira sotto xen

Ridimensionare il disco di windows che gira sotto xen può essere molto complesso se non si sa esattamente dove mettere le mani, ecco la soluzione, sicuramente poco elegante ma efficace.
Il sistema windows è un pò complesso, ridimensionare i dischi non è così semplice.
nel mio sistema xen gira un windows 7, purtroppo mi sono reso conto di aver esagerato con la dimensione del disco e per effettuare il backup impiego troppo tempo. Continua a leggere

RICOSTRUIRE L’ ARRAY

RICOSTRUIRE L’ ARRAY ……   ……. …

Sono passati diversi mesi da quando utilizziamo i vari servizi di storage sui quali distribuiamo i nostri dati opportunamente cifrati, ma …. aimè, il servizio XXX ha deciso di chiuderci il rubinetto, analizzando la nostra struttura dati manca un contenitore all’appello, manca il contenitore N° 5. Dopo aver insultato per benino ad alta voce il gestore del servizio di cloud che hostava il contenitore N° 5 ci prepariamo a ricostruire l’array.
Poiché questa in realtà è una simulazione vado a cancellare fisicamente il contenitore N°5 in modo da simulare il disastro.
# cd /work/disk5/
# rm -rf * Continua a leggere

BOOT UEFI LINUX

BOOT UEFI …

BOOT UEFI

Abbiamo la nostra distribuzione già montate e funzionante, desideriamo però renderla BOOT UEFI, vediamo come fare.
BOOT UEFIPer prima cosa necessitiamo di un disco per poggiare la nostra distribuzione funzionante, poi ci accertiamo che questa possa boottare (effettuare il boot) da usb, quindi ci andremo ad installare sopra il boot loader grub e riavviamo da usb.
Adesso siamo pronti a piallare il disco. Continua a leggere

Raid 6 con distribuzione dei dati su diversi cloud

RAID 6

RAID 6 con distribuzione dei dati su diversi servizi di cloud

Vi sono differenti scuole di pensiero riguardo l’hot spare, ovvero il disco di riserva, in una catena raid 6.
Io personalmente preferisco tenere uno o più dischi “sprecati” per il disco di riserva, piuttosto che andarlo a comprare quando mi servirà, tanto più in questo caso specifico che non mi costa nulla perchè il mio disco sarà realmente soltanto un contenitore virtuale. Il costo di un disco “sprecato” in un hot spare è nettamente inferiore al costo del tempo che impiegherei per procurarmi un disco uguale e ricostruire l’intera catena raid in caso di fault di uno o più dischi della catena raid 6. Continua a leggere

Cloud, distribuzione dei dati

Cloud, il nuovo ladro !

Cloud, Distribuzione dei dati

Il cloud RUBAOrmai la moda è inviare i nostri file al cloud, questo strano soggetto si fa i cavoli nostri ed entra nella nostra vita privata perché noi glie ne diamo la possibilità, addirittura paghiamo perché questo strano soggetto possa possedere tutti i nostri file.
Non possiamo vivere senza aver regalato i nostri file a qualcuno.
Parlando con le persone mi rendo conto di quanta ignoranza ci sia riguardo lo strumento più diffuso al mondo Continua a leggere