RECUPERARE VECCHI PC

reteaziendaleI computer non si rompono così facilmente, diventano vecchi perchè le risorse diventano insufficienti per il sistema operativo che deve girare sul computer.

Per ovviare a questo inconveniente ci viene in contro la PARA VIRTUALIZZAZIONE.
Il computer, in genere non lavora sempre al 100% delle proprie possibilità, anzi a volte lavora al 10% delle proprie possibilità e a volte non riesce a soddisfare le richieste.
Il più delle volte il pc diventa lento quindi è necessaria la formattazione, ma cosa accade realmente? perchè un pc diventa lento?
Sfatiamo il falso mito che un pc diventa lento perchè abbiamo troppe cose sull’hard disk, un pc diventa lento perchè ha troppe cose da gestire, se quando parte deve caricare l’antivirus, l’anti spam, l’anti “QUI”, l’anti “LI” etc etc, il computer comincia a lavorare ancor prima di essere partito, ecco che un computer diventa vecchio.
In realtà siamo noi che lo abbiamo caricato di immondizia inutile, si ma …. come fare per non prendere virus?, come si evita lo spam?
La risposta è davvero semplice, con un buon computer e tanti vecchi computer esce fuori una rete davvero efficiente.
I vecchi computer montano un sistema operativo leggero e versatile, senza troppi ammennicoli, solo quello che serve, lo stretto necessario.
Sul server girano:

  • anti virus
  • disk sharing
  • mail server
  • web server
  • proxy server
  • firewall

Ogni computer client non ha contatti diretti col mondo esterno, per accedere ad internet passa attraverso il proxy
Ogni computer client non può scambiare file direttamente con altri computer della rete
Il web aziendale è gestito dall’interno dell’azienda stessa
Le email sono soltanto quelle di lavoro
Il firewall impedisce qualsiasi accesso dall’esterno
L’anti virus gira sempre sul server e controlla continuamente tutto il traffico entrante ed uscente, in caso di virus o di spam, questo viene bloccato prima che raggiunga il client
Qualora un virus provenga involontariamente dall’interno, magari da una chiavetta usb o da un hard disk esterno, questo viene automaticamente isolato perchè i client non possono andare direttamente su internet, non possono dialogare direttamente fra loro, non possono usare posta elettronica che non sia quella dell’azienda, pertanto o si auto elimina o viene eliminato automaticamente alla prima occasione utile dall’antivirus del server.
Anche sul server, per maggior sicurezza girano delle macchine virtuali, la real machine non ha nessun servizio, nessuna porta aperta e nessun contatto diretto o indiretto con la rete.
Le virtual machine sono dimensionate esattamente per il tipo di lavoro che devono svolgere, il proxy server, ad esempio non ha necessità di tanta ram, di tanto processore e di tanto spazio disco, ma deve essere sempre disponibile, in un azienda con 20 client è sufficiente 512 Mb di ram, 32bit, core solo, 4 Gb di hard disk ed una contesa del 50%.
Il mail server, potrebbe essere sottoposto a più stress, ma se gli assegnamo 4 GB di ram, 64bit, 4 core, 80 Gb di hard disk ed una contesa del 20% è sufficiente per un azienda con 20 client.
Il web server deve soddisfare, non solo le esigenze interne ma anche quelle esterne, pertanto dobbiamo assegnare delle risorse pronte anche se limitate, pertanto 4 Gb di ram, 64bit, 4 core, 8Gb di hard disk ed una contesa del 60%
Il disk sharing ha bisogno quasi di nulla, soltanto di un antivirus e di tanto hard disk, quindi 512Mb ram, 32bit, core solo, disco a volontà, 10% di contesa.

In questo modo, con un computer performante che funge da server recuperiamo 20 computer che sarebbero stati buttati.

le caratteristiche di questo server sono le seguenti:

Computer minitower con TANTE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO, 2 hard disk uguali da 1Tb in configurazione raid 1, 64 Gb di ram, processore AMD 8 core, scheda video integrata, costo circa 600 euro.
Client, quelli presenti in azienda, vanno bene anche i P3


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.