La home di tutti gli utenti in un unico file
La home …..
La home degli utenti è la directory più fastidiosa che esiste perché ognuno ha il suo modo di lavorare ed ognuno segue un suo filo logico nell’organizzazione del lavoro.
Copiare brutalmente una directory genera dei disagi come la perdita dei collegamenti simbolici o la perdita dei permessi, soprattutto se si va a cozzare con una nota software house che utilizza un file system del 1300 AC.
Per sopperire ai fastidi, la home degli utenti, sono solito infilarla in un file contenitore di grosse dimensioni.
Vediamo come fare:
Cominciamo con il costruire un file pieno di niente, ovvero contenente nulla ma allocato per la sua intera grandezza.
Questo file verrà visto dal sistema come una partizione montata in loop.
come sempre creiamo la /work
#mkdir /work
Adesso creiamo un file da 100Gb che formatteremo come se fosse un normale hard disk
#dd if=/dev/zero of=/work/home.img bs=102400k count=0 seek=1024 2>&1
#mkfs.ext4 /work/home.img
A questo punto rimuoviamo la home e ci montiamo il nostro file-disco
rm -rf /home/*
mount -o loop /work/home.img /home
Aggiungiamo gli utenti:
#adduser utente1
#adduser utente2 … etc etc
ecco creata una home sicura.
Per effettuare un backup, sarà sufficiente copiare il file /work/home.img
Poiché trasferire 100Gb per pochi mega è una pazzia, ci viene in contro il conosciutissimo TAR, quindi:
#tar cvfpj home.$(date +%Y-%m-%d).bz2 /work/home.img
In questo modo otteniamo un file il cui nome ci indica la data di creazione del backup e la compressione elimina tutto lo spazio che in realtà è vuoto.
Per essere più precisi, lo spazio inutilizzato, non viene eliminato, viene compresso ed essendo vuoto la compressione risulterà massima limitrofa al 100%.
Quindi, quando dico che lo spazio vuoto viene eliminato, è più giusto dire che lo spazio vuoto occupa pochissimo spazio nel file di Backup.